fuoco
Festival dell'Omeopatia "Omeofest" 2011. Palazzo Farnese Piacenza.


annamaria belloni








monica bellonzi
"a fuoco"
In un cassetto dimenticato ho trovato vecchie fotografie e oltre 200 lettere e cartoline che mio padre scrisse a mia madre in un periodo di lontananza negli anni '60, corrispondenza che non ho letto, ma la cui frequenza quasi quotidiana mi ha parlato di un'urgenza che bruciava come fuoco.
E' di quel fuoco che sono figlia: un fuoco che è iniziato, ha cambiato forma, è invecchiato e che, sebbene trasformato dallo scorrere degli anni, posso vedere ancora acceso... I miei vogliono bruciare quelle lettere, forse per pudore verso quel giovane sentimento intrepido, forse per serbare solo per loro tutto ciò che ogni inizio porta con sé. Ma quei fiammiferi accesi uno ad uno sopra l'oscurità del tempo hanno bruciato o preservato? Oscurato o illuminato? Celato o raccontato?
camilla biella
"fuochi di vita"
l’ardore di vita
sprigiona una forza
che tutto trasfigura,
come in fiamme ardenti,
poi si rasserena
in intima consapevolezza,
fino a spegnersi
tra le nebbie del ricordo..
eppure una fiammella in lontananza
si offre ancora e ancora
con la sua promessa di nuova luce..




oreste calatroni




francesco covati




mauro fochi
"Il fuoco distrugge, il fuoco crea"
da sempre il fuoco distrugge ma da quello che lascia, rinasce, ricresce la natura ancor più
florida di prima
l'umanità ha imparato a servirsi a sua volta del fuoco per lavorare, modellare o creare qualcosa che prima non esisteva
come fa marco garatti, artista, con le sue stupende creazioni




patrizio maiavacca




franco merli




adriano perotti



marco rigamonti




marisa via